Chetoni Esogeni – parte prima

Abbiamo già affrontato il tema della dieta chetogenica, oggi cercheremo di spiegare al meglio cosa sono i Chetoni Esogeni.

Per produrre l’energia di cui ha bisogno, il corpo necessita di mangiare. I 3 macronutrienti (quelli cioè da cui l’organismo attinge) sono Grassi, Zuccheri e Proteine.

Generalmente (diciamo da 2500 anni), l’uomo ha iniziato ad assumere zuccheri attraverso l’ingestione di carboidrati ed ultimamente (gli ultimi 100 anni) ha iniziato anche ad assumere enormi quantità di zuccheri raffinati e non.

L’organismo brucia gli zuccheri, in maniera violenta e immediata dando un tipo di energia che però si esaurisce subito. Appena bruciati gli zuccheri, l’organismo ne richiede ancora e si entra in un pericoloso circolo di assuefazione che talvolta porta all’obesità.

Una volta terminati gli zuccheri (in qualsiasi loro forma), l’organismo per funzionare passa al “piano B” ed inizia a consumare il grasso del corpo.

In questo caso il corpo consuma il grasso per produrre il fabbisogno energetico e questo processo si chiama Chetosi.

Quando un organismo è in chetosi abbiamo i seguenti vantaggi:

  • Miglioramento della funzione cognitiva
  • Riduzione dell’appetito
  • Energia Duratura
  • Miglioramento della funzione cardiovascolare
  • AntiAge e Longevità
  • Miglior qualità del sonno
  • Consumo e di conseguenza diminuzione della massa grassa
  • ….

Questo perchè l’energia è di qualità superiore. E’ un pò come alimentare un fuoco con i rametti secchi che si consumano subito oppure con i carboni che sviluppano fuoco duraturo nel tempo.

Per raggiungere lo stato di chetosi, è necessario seguire diete chetogeniche (low carb) e/o digiuni prolungati in modo da eliminare tutti i carboidrati e gli zuccheri presenti nell’organismo in modo poi da poter iniziare a consumare i grassi.

Soprattutto nel ricco e grasso mondo occidentale, questa cosa è pressochè impossibile. La popolazione è sottoposta tutti i giorni a pubblicità di prodotti zuccherati a basso costo. L’organismo ne dipende e non possiamo farne a meno.

Come poter fare, quindi, per poter ovviare al problema?

COMMENTS

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.