Chetoni Esogeni – parte quarta

Chetoni Esogeni – parte quarta

Come funzionano i chetoni esogeni Poco dopo aver consumato BHB, si verificano vari adattamenti metabolici: Come notato in precedenza, la ricerca dimostra che il consumo di BHB aumenta rapidamente i valori ematici di BHB nel corpo per otto ore. In questo modo, il tuo corpo può entrare nella chetosi nutrizionale piuttosto rapidamente. Il completamento di BHB può migliorare drasticamente la sensibilità all’insulina, con conseguente migliore chiusura della glicemia nelle cellule. Con il diabete di tipo 2 e…

Read More

Chetoni Esogeni – parte terza

Chetoni Esogeni – parte terza

Vediamo i benefici della chetosi procurati dall’assunzione di chetoni esogeni. Se abbiamo una modesta quantità di glucosio nel sangue, i chetoni essenzialmente ‘accendono’ la chetosi e forniscono benefici come migliorare la funzione conoscitiva, ridurre l’infiammazione, controllare la glicemia, mitigare le voglie di cibo, e aumentare i livelli di energia. Vantaggi dell’uso esogeno dei chetoni e del loro funzionamento Diamo quindi un’occhiata alla vasta gamma di benefici che i chetoni esogeni (in particolare sali BHB) impartiscono,…

Read More

Chetoni Esogeni – parte seconda

Chetoni Esogeni – parte seconda

Come possiamo, dunque raggoiungere gli stessi risultati della dieta chetogenica, senza sottostare ad una rigida dieta low-carb e digiuni più o meno lunghi? Circa 5 anni fà in america è nata l’idea di produrre chetoni esogeni. Molto semplicemente, i chetoni esogeni sono corpi chetonici che provengono da una fonte esterna al corpo. Il termine “esogeno” è usato nella scienza per riferirsi a una sostanza che ha origine dall’esterno del corpo. Ad esempio, la vitamina C che…

Read More

Chetoni Esogeni – parte prima

Chetoni Esogeni – parte prima

Abbiamo già affrontato il tema della dieta chetogenica, oggi cercheremo di spiegare al meglio cosa sono i Chetoni Esogeni. Per produrre l’energia di cui ha bisogno, il corpo necessita di mangiare. I 3 macronutrienti (quelli cioè da cui l’organismo attinge) sono Grassi, Zuccheri e Proteine. Generalmente (diciamo da 2500 anni), l’uomo ha iniziato ad assumere zuccheri attraverso l’ingestione di carboidrati ed ultimamente (gli ultimi 100 anni) ha iniziato anche ad assumere enormi quantità di zuccheri…

Read More